AMD lancia i processori EPYC 4005 per piccole imprese
I nuovi CPU Zen 5 offrono prestazioni elevate per server uniprocessore aziendali.
AMD ha presentato la nuova serie di processori EPYC 4005, basata sull'architettura Zen 5, progettata per server uniprocessore entry-level destinati a piccole imprese e fornitori di hosting. Questi processori, noti anche come 'Grado', sono disponibili nel formato AM5 e dispongono di un massimo di 16 core e 32 thread, ottimizzando le prestazioni nel contesto delle licenze Windows Server 2025.
Le CPU EPYC 4005 condividono diverse caratteristiche con i processori Ryzen 9000, inclusi due core complex dies a otto core e cache L3 unificata da 32 MB. Il modello di punta, EPYC 4585PX, integra inoltre 64 MB di 3D V-Cache. Dotati di un controller di memoria DDR5 dual-channel, supportano fino a 192 GB di memoria DDR5-5600 con ECC.
In termini di sicurezza, la piattaforma EPYC 'Grado' offre compatibilità TrustZone, secure boot, TPM 2.0 e capacità di crittografia della memoria. I processori presentano 28 linee PCIe 5.0, supportano RAID software, DisplayPort 2.0, HDMI 2.1 e USB 20G Type-C.
Derek Dicker, VP di AMD, sottolinea come la serie offra il giusto equilibrio tra prestazioni, semplicità e convenienza, rivolgendosi a diversi carichi di lavoro, tra cui server per piccole aziende, archiviazione e sistemi dedicati a video editing e cloud gaming.
I processori EPYC 4005 offrono prestazioni superiori rispetto agli Intel Xeon E-2400 e 6300P, con la versione a 16 core che supera l'Intel a 8 core di un fattore di 1,83 nei test.
Cosa significa che i processori AMD EPYC 4005 sono basati sull'architettura Zen 5?
L'architettura Zen 5 rappresenta un redesign completo rispetto a Zen 4, con un front-end più ampio, maggiore throughput in virgola mobile e una predizione dei rami più accurata. Questi miglioramenti si traducono in un incremento delle prestazioni e dell'efficienza energetica dei processori EPYC 4005.
Quali sono le principali caratteristiche dei processori AMD EPYC 4005?
I processori EPYC 4005 offrono fino a 16 core e 32 thread, supportano memoria DDR5-5600 con ECC fino a 192 GB e dispongono di 28 linee PCIe 5.0. Inoltre, includono funzionalità di sicurezza avanzate come TrustZone, secure boot e TPM 2.0.
Come si confrontano le prestazioni degli AMD EPYC 4005 con gli Intel Xeon E-2400?
Nei test, i processori EPYC 4005 hanno mostrato prestazioni superiori rispetto agli Intel Xeon E-2400. Ad esempio, l'EPYC 4564P a 16 core ha superato l'Intel Xeon E-2488 a 8 core con un fattore di 1,83, offrendo anche un'efficienza energetica migliore.
Quali sono le differenze tra le architetture Zen 5 e Zen 5c?
Zen 5 e Zen 5c sono varianti dell'architettura AMD progettate per diversi segmenti di mercato. Zen 5 è ottimizzata per prestazioni elevate, mentre Zen 5c è focalizzata su efficienza energetica e densità, rendendola ideale per applicazioni cloud e server ad alta densità.
Quali vantaggi offre il supporto AVX-512 nei processori EPYC 4005?
Il supporto AVX-512 consente ai processori EPYC 4005 di eseguire operazioni vettoriali su dati a 512 bit, migliorando significativamente le prestazioni in applicazioni scientifiche, di intelligenza artificiale e di calcolo ad alte prestazioni.
In che modo la memoria DDR5-5600 con ECC migliora le prestazioni dei server?
La memoria DDR5-5600 offre una maggiore larghezza di banda e velocità rispetto alle generazioni precedenti, migliorando le prestazioni complessive del sistema. Il supporto ECC