ASE adotta CPU AMD per migliorare performance e efficienza
Il leader nel packaging di semiconduttori implementa EPYC e Ryzen nei data center, valutando anche GPU Instinct MI300 per l'AI.
ASE Technology, il maggiore fornitore di servizi di assemblaggio e test di semiconduttori a livello globale, ha adottato i processori EPYC e Ryzen di AMD nei propri data center e sistemi client. Questo cambiamento ha portato a miglioramenti significativi delle performance di sistema e all'efficienza energetica, con un incremento del 50% delle prestazioni e una riduzione del 6,5% del consumo energetico, riducendo i costi totali di proprietà del 30%.
L'adozione di queste CPU sembra essere un passo verso l'integrazione di tecnologie più avanzate, dato che ASE sta valutando anche i processori della serie Instinct MI300 di AMD per carichi di lavoro di intelligenza artificiale. Questa mossa potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per ASE, considerata la sua leadership nel settore del packaging di semiconduttori.
Jekyll Chen, Direttore delle Infrastrutture IT di ASE, ha sottolineato la necessità di gestire grandi volumi di dati e applicazioni AI, mantenendo alto il livello di stabilità e scalabilità. L'adozione di questi nuovi processori riflette l'impegno di ASE nel migliorare le operazioni nei propri stabilimenti intelligenti e nel supportare le esigenze di progettazione ingegneristica e trasformazione digitale dei propri clienti.
Quali sono i principali vantaggi dell'adozione dei processori AMD EPYC e Ryzen nei data center di ASE Technology?
L'adozione dei processori AMD EPYC e Ryzen ha permesso ad ASE Technology di ottenere un incremento del 50% delle prestazioni di sistema e una riduzione del 6,5% del consumo energetico, portando a una diminuzione del 30% dei costi totali di proprietà.
Cosa sono i processori AMD Instinct MI300 e come possono supportare i carichi di lavoro di intelligenza artificiale?
I processori AMD Instinct MI300 sono acceleratori progettati per gestire carichi di lavoro di intelligenza artificiale e high-performance computing. Integrano core CPU Zen 4 e GPU CDNA 3, offrendo elevate prestazioni e efficienza energetica per applicazioni AI avanzate.
In che modo l'adozione dei processori AMD riflette l'impegno di ASE Technology nella trasformazione digitale?
L'adozione dei processori AMD da parte di ASE Technology evidenzia il suo impegno nel migliorare le operazioni nei propri stabilimenti intelligenti e nel supportare le esigenze di progettazione ingegneristica e trasformazione digitale dei propri clienti, garantendo stabilità e scalabilità per gestire grandi volumi di dati e applicazioni AI.
Quali sono le caratteristiche principali dei processori AMD EPYC di quinta generazione?
I processori AMD EPYC di quinta generazione, basati sull'architettura Zen 5, offrono fino a 192 core e prestazioni fino a 2,7 volte superiori rispetto alla concorrenza, rendendoli ideali per applicazioni critiche di intelligenza artificiale e data center.
Come si posiziona AMD nel mercato degli acceleratori per l'intelligenza artificiale rispetto alla concorrenza?
AMD ha rafforzato la sua posizione nel mercato degli acceleratori per l'intelligenza artificiale con la serie Instinct MI300, che offre prestazioni superiori e una maggiore efficienza energetica rispetto alle soluzioni concorrenti, supportando modelli AI avanzati e applicazioni generative.
Quali sono le implicazioni dell'adozione di processori avanzati per le aziende nel settore dei semiconduttori?
L'adozione di processori avanzati consente alle aziende nel settore dei semiconduttori di migliorare le prestazioni dei loro data center, ridurre i costi operativi e supportare applicazioni AI complesse, mantenendo un vantaggio competitivo nel mercato in rapida evoluzione.