Nvidia lancia il primo chip per PC desktop con Asus Ascend GX10
Il sistema Nvidia GB10 con Asus Ascend GX10 rivoluziona le workstation AI, ma i dettagli su prezzo e disponibilità restano incerti.
Nvidia si prepara a entrare nel mercato dei PC desktop con il suo nuovo chip, il GB10 Grace Blackwell, che farà il suo debutto con il mini-PC Asus Ascend GX10. Secondo un invito di Asus, l'evento di lancio avverrà il 22 luglio, ma i dettagli su prezzo e disponibilità precise restano vaghi.
L'Asus Ascend GX10 non è un semplice mini-PC, ma si colloca nel segmento delle workstation per AI e dell'edge computing. Il GB10 Superchip di Nvidia integra un Grace CPU con 10 core Arm Cortex-X925 ad alte prestazioni e 10 core Cortex-A725 efficienti, accompagnato da una GPU Blackwell capace di 1 PetaFLOPS di throughput per carichi di lavoro AI.
Il system-in-package (SiP) offre un'interfaccia di memoria a 256-bit con supporto per 128GB di memoria unificata LPDDR5X, paragonabile al sistema di memoria dell'Apple M4 Pro. Nvidia promuove GB10 come ideale per lo sviluppo di LLM e applicazioni AI generative, grazie alla sua struttura compatta e al livello di prestazioni da data center.
Tuttavia, i risultati trapelati di Geekbench mostrano prestazioni generali simili a quelle di Qualcomm Snapdragon X Elite e Apple M3. Per un chip destinato alle workstation AI, le prestazioni in single-thread restano fondamentali.
Oltre ad Asus, anche Dell, HP e Lenovo stanno sviluppando versioni proprie del DGX Spark, benché le informazioni sui prezzi e sul posizionamento di queste macchine siano ancora sconosciute.
Cosa distingue il chip GB10 Grace Blackwell di NVIDIA?
Il GB10 Grace Blackwell è un superchip che combina una CPU Grace a 20 core basata su architettura Arm con una GPU Blackwell dotata di Tensor Cores di quinta generazione. Questa combinazione offre fino a 1 PetaFLOPS di prestazioni AI, rendendolo ideale per lo sviluppo e l'inferenza di modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni.
Quali sono le caratteristiche principali dell'Asus Ascent GX10?
L'Asus Ascent GX10 è un mini-PC progettato per applicazioni AI e edge computing, equipaggiato con il superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell. Offre fino a 1.000 TOPS di prestazioni AI e dispone di 128GB di memoria unificata, permettendo di gestire modelli AI fino a 200 miliardi di parametri.
Come si posiziona l'Asus Ascent GX10 rispetto ad altre workstation AI?
L'Asus Ascent GX10 si distingue per le sue dimensioni compatte e le elevate prestazioni, offrendo capacità di calcolo paragonabili a quelle dei data center direttamente sulla scrivania degli sviluppatori. Inoltre, la possibilità di collegare due unità tramite le schede di rete NVIDIA ConnectX consente di scalare ulteriormente le prestazioni per gestire modelli AI ancora più complessi.
Quali sono i vantaggi dell'architettura Blackwell di NVIDIA?
L'architettura Blackwell introduce Tensor Cores di quinta generazione e supporto per formati a precisione ridotta come FP4, migliorando l'efficienza e le prestazioni nei carichi di lavoro AI. Inoltre, l'integrazione con la CPU Grace tramite NVLink-C2C offre una memoria unificata coerente, facilitando la gestione di modelli AI di grandi dimensioni.
In che modo l'Asus Ascent GX10 supporta lo sviluppo di modelli AI di grandi dimensioni?
Grazie al superchip GB10 e ai 128GB di memoria unificata, l'Asus Ascent GX10 consente agli sviluppatori di prototipare, ottimizzare ed eseguire modelli AI fino a 200 miliardi di parametri direttamente sulla propria scrivania, riducendo la dipendenza da infrastrutture cloud o data center.
Quali altre aziende stanno sviluppando workstation basate sul superchip GB10 di NVIDIA?
Oltre ad Asus, anche Dell, HP e Lenovo stanno sviluppando le proprie versioni di workstation basate sul superchip GB10 di NVIDIA, sebbene le informazioni su prezzi e posizionamento di queste macchine siano ancora sconosciute.